top of page
serranda negozio.jpg
img.png

Installazione e Manutenzione ordinaria o straordinaria di serrande, basculanti, serrature, infissi, porte e portoni:  ARTIGIANSERVIZI un alleato serio e sicuro .

Il sistema per assicurare la chiusura di negozi e garage più diffuso, è la serranda avvolgibile. Essa è costituita da un telo in acciaio a fasce

 snodate che alzandosi si avvolge intorno a un tubo munito di molle che ne bilanciano il peso e la mantengono aperta. La serranda come tutti i sistemi meccanici per funzionare bene necessita periodicamente di una manutenzione. 

Una serranda realizzata a regola d'arte, deve mantenersi da sola senza avere movimenti ne in salita ne in discesa in qualsiasi punto della sua corsa. Le molle che le bilanciano sono di due tipi: quelle a nastro che sono le più diffuse, e quelle a torsione.

Riparazione ed assistenza serrande negozio-Artigianservizi Aprilia (latina)
Riparazione ed assistenza molle per serrande negozio-Artigianservizi Aprilia (latina)

LE MOLLE A NASTRO: servono a creare l'equilibrio della serranda, e quando una di esse viene meno, la serranda tende a scendere giù da sola, spesso precipitando sino al suolo. La rottura di una molla non avviene mai quando la serranda è ferma, ma si verifica sempre quando essa viene azionata.

A volte quando l'azionamento non è manuale non ci si accorge nemmeno della rottura di una molla, la mano dell'uomo  sopperendo al bilanciamento, ne avvertende il peso maggiore e ne deduce  la rottura, mentre il motore conduce la sua corsa lavorando sotto sforzo e si avvia alla inesorabile rottura.

Per cui è molto importante effettuare dei controlli periodici al fine di controllare l'integrità delle molle, specie quando le serrande hanno un azionamento elettrico. L'operazione da svolgere è molto semplice, a serranda chiusa azionare l'interruttore in salita sino a che la serranda non si è alzata di 40 cm circa, rilasciare l'interruttore e verificare che la serranda si fermi, poi continuare la salita per altri 40 cm. e verificare ancora che si fermi, e così via sino al completamento della corsa. Se in alcuni punti la serranda scende da sola è presumibile che ci sia una o più molle rotte o che esse necessitano di una regolazione. 

Un altro elemento da tenere sotto controllo sono i FINECORSA ELETTRICI: sono parte integrante del motore e determinano la fine della corsa della serranda. Quando sono regolati perfettamente, la serranda raggiunto il punto massimo di apertura o di chiusura, si ferma e il motore non produce più  rumori ne vibrazioni. In caso contrario è necessario intervenire sulla regolazione di essi.

Ogni casa costruttrice di motori per serranda ha un proprio sistema di fincecorsa per cui descrivere la procedura è praticamente impossibile vista la enorme diversità tra i vari modelli, ma all'occorrenza INVIATE ( anche via WhatsApp) MARCA E MODELLO , ARTIGIANSERVIZI  sarà in grado di garantirvi la giusta ASSISTENZA E REGOLAZIONE.

serranda-elettrica.jpg

Una buona pulizia e una successiva lubrificazione dei binari e dei cuscinetti delle custodie può allungare di molto la vita di una serranda, ma eccedere con i lubrificanti a volte può essere controproducente, l'azione del vento spazzando via la polvere dal pavimento la spinge sui binari, e li il lubrificante diventa un ottimo collante per essa, l'impasto di lubrificante e polvere con le intemperie diventa un elemento ostruente e dannoso al buon scorrimento delle fasce. Stesso discorso vale per i grassi di qualsiasi tipo, mai utilizzarli sulle parti della serranda. 

I CONSIGLI DI ARTIGIANSERVIZI

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Artigianservizi si trova ad Aprilia (Lt) in via MONTE AURUNCI 18.

Operiamo , tuttavia, in tutta Latina e Provincia di Latina e in tutta Roma e provincia di Roma.

Per emergenze chiamare Antonio al 351 7507745

Provincia di Roma: Castelli Romani; Castel Gandolfo; Rocca Priora;

MonteCompatri; Rocca di Papa; Marino; Monteporzio Catone; Nemi; Civita Lavinia; Lanuvio; Lariano; Frascati; Grottaferrata; Albano Laziale; Velletri; Ariccia; Genzano di Roma; Pomezia; Ardea; Torvaianica.

 

Provincia di Latina:Aprilia; Terracina; Fondi; Formia; Cisterna di Latina; Gaeta; Sezze; Minturno; Sabaudia; Pontinia; Priverno; Cori; Itri; Sermoneta; San Felice Circeo; Sonnino; Norma; Sperlonga; Rocca Gorga; Monte San Biagio; Casteforte; Lenola; Maenza; Spigno Saturnia; Bassiano; Prossedi;;M CampodimeleRoccasecca dei Volsci; Rocca Massima; Ventotene; Campodimele; Latina

bottom of page